Risoluzione degli errori
Problemi con le superfici del fuorifigura
- La superficie fuorifigura non viene creata.
- Mancano alcune superfici e viene creato un fuorifigura parziale. Il colore rosso indica le posizioni in cui la superficie fuorifigura non è stata propagata.
- Non sono presenti sezioni a sufficienza.
Passaggio 1: Correggere le sezioni sovrapposte
Le sezioni sovrapposte costituiscono il problema più comune, quindi è consigliabile iniziare correggendole manualmente.
Passaggio 2: Eliminare le sezioni in eccesso
Verificare la presenza di sezioni troppo vicine tra loro o che giacciono sullo stesso piano, quindi eliminare manualmente le sezioni in eccesso.
- Regolare la vista per consentire di identificare le sezioni troppo vicine tra loro o che giacciono sullo stesso piano.
-
Eliminare le sezioni in base alle esigenze per rendere fluido il flusso.
Passaggio 3: Aggiungere sezioni
È possibile aggiungere sezioni automaticamente e manualmente. Dopo aver aggiunto le sezioni, è possibile modificarle per regolare il fuorifigura.
Passaggio 3A: Aggiungere sezioni alle intersezioni a T

Figure 5. Problema: Sezioni create per impostazione predefinita con l'opzione Creazione automatica posizioni sezione insufficienti

Passaggio 3B: Aggiungere sezioni a tutti i vertici
Le sezioni create automaticamente selezionando Vertici intersezione T non sono comunque sufficienti.

Passaggio 3C: Ripristinare sezioni mancanti ai vertici di discontinuità
Controllare se mancano sezioni ai vertici di discontinuità e aggiungerle.
- Regolare la vista per consentire di individuare i vertici di discontinuità in cui mancano le sezioni.
- Tenere premuto Alt e passare il cursore su un bordo di attacco fuorifigura, cercando i punti verdi (vertici di discontinuità) in cui mancano le sezioni, quindi aggiungervi le sezioni facendo clic sugli stessi.
Passaggio 3D: Aggiungere sezioni alle posizioni personalizzate
È possibile aggiungere sezioni in posizioni personalizzate (ad esempio, su stretch lunghi senza sezioni o sugli angoli per facilitare la curvatura della superficie).
Per | Azione | Note |
---|---|---|
Creare una copia di una sezione |
|
|
Aggiungere nuove sezioni |
|
|
Copiare alcuni parametri di una sezione di origine alle sezioni di destinazione |
|
Vengono trasmessi i parametri seguenti:
Vedere Opzioni Sezione per le definizioni dei parametri. |

Figure 6. Problema 1: Stretch lunghi senza sezioni

Figure 7. Rimedio 1: Aggiungere sezioni in posizioni personalizzate per costruirvi intorno superfici del fuorifigura







Passaggio 3E: Rilasciare la tangenza per propagare il fuorifigura
"Applica smoothing" elimina alcune superfici
Condizione
Quando si seleziona Applica smoothing, alcune superfici del fuorifigura vengono eliminate e il fuorifigura è visualizzato in colore rosso.
Causa 1
Il fuorifigura non interseca completamente il premilamiera.
Rimedio 1
- Deselezionare Applica smoothing per tornare alla modalità modifica della sezione.
- Modificare le sezioni in modo che il fuorifigura intersechi completamente il premilamiera nelle posizioni in cui la superficie è stata eliminata.
Causa 2

Rimedio 2A: Correggere le sezioni sovrapposte
Le sezioni sovrapposte costituiscono il problema più comune, quindi è consigliabile iniziare correggendole manualmente.
Rimedio 2B: Eliminare le sezioni in eccesso
Verificare la presenza di sezioni troppo vicine tra loro o che giacciono sullo stesso piano, quindi eliminare manualmente le sezioni in eccesso.
- Regolare la vista per consentire di identificare le sezioni troppo vicine tra loro o che giacciono sullo stesso piano.
-
Eliminare le sezioni in base alle esigenze per rendere fluido il flusso.
Causa 3
La Distanza smoothing tra le sezioni è troppo grande. Lo smoothing viene applicato su aree grandi, causando una sovrapposizione delle sezioni.
Rimedio 3A
